Iperbole
IPERBOLE
|
![]() |
Dalla definizione si possono dedurre facilmente, come puoi osservare dalla figura a lato, le seguenti proprietà di simmetria:
|
![]() |
I semiassi a, b,
individuano un rettangolo che ha le seguenti caratteristiche: mentre
l'ellisse è tutta contenuta dentro a questo rettangolo, l'iperbole ne è tutta
all'esterno.
In particolare l'iperbole è limitata dalle rette che contengono le diagonali di questo rettangolo. Tali rette sono anche dette asintoti dell'iperbole. |
![]() |
Il rapporto e=c/a viene
detto eccentricità
dell'iperbole, è sempre maggiore di 1 e dà la misura di quanto l'iperbole è
aperta. |
![]() |
In particolare quando l'iperbole è equilatera si ha a=b quindi
![]() |
![]() |
![]() |